
PROGRAMMA
Giovedì 23 marzo
Teoria: Abbigliamento, alimentazione e attrezzatura personale
Domenica 26 marzo
1ª Esercitazione pratica – Palestra di roccia
Giovedì 30 marzo
Teoria: Caratteristiche e limiti di sicurezza delle attrezzature usate nella progressione
Domenica 2 aprile
2ª Esercitazione pratica – Grotta Nuovi orizzonti (VA)
Giovedì 13 aprile
Teoria: Geologia generale, carsismo e idrogeologia
Sabato 15 aprile
3ª Esercitazione pratica – Palestra di roccia
Domenica 16 aprile
4ª Esercitazione pratica – Grotta Schiaparelli (VA)
Giovedì 20 aprile
Teoria: Tecniche di emergenza, organizzazione e storia del soccorso speleologico e manovre di primo soccorso
Domenica 23 aprile
5ª Esercitazione pratica – Grotta Stoppani (CO)
Giovedì 27 aprile
Teoria: Topografia e rilievo delle cavità naturali
Sabato-lunedì dal 29 aprile al 1 maggio
6ª Esercitazione pratica – Val Tanaro (CN)
Giovedì 4 maggio
Teoria: Ecologia dell’ambiente ipogeo, storia ed organizzazione della speleologia italiana. Chiusura Corso